FOCUS
Articoli di approfondimento per lo sviluppo della tua impresa
Fatturazione elettronica: strumenti operativi per i clienti
A seguito del via libera del Consiglio dell'UE della scorsa settimana, che ha determinato la validità giuridica e fiscale della sola fattura elettronica dal 1 gennaio 2019 e fino al 2021, l'entrata in vigore dell'obbligo sembrerebbe ormai definitiva, nonostante...
Tassazione dividendi e plusvalenze
La legge di bilancio 2018 è intervenuta in riferimento alla tassazione di dividendi e plusvalenze riferite a partecipazioni qualificate, assoggettandole a tassazione con ritenuta a titolo d'imposta ad aliquota al 26%. Saranno assoggettati al nuovo regime: gli utili...
Aliquote contributive INPS gestione separata anno 2018
Con circolare n. 18 del 31 gennaio 2018 l'INPS ha comunicato le aliquote contributive applicabili dal 1 gennaio 2018 per gli iscritti alla gestione separata.Di seguito si riepilogano aliquote e massimali: 2017 2018 Non pensionato o iscritto ad altra gestione...
Sintesi novità modelli INTRA
Di seguito è possibile consultare la sintesi delle novità per i modelli INTRA introdotte dal provvedimento del 25 settembre 2017 applicabili a partire dal 1 gennaio 2018 (prima scadenza 25 febbraio 2018). Abolizione dei modelli Intrastat trimestrali relativi agli...
Fatturazione elettronica
Dal primo gennaio 2019 verrà introdotto l'obbligo di fatturazione elettronica nell'ambito dei rapporti tra privati, contestualmente si prevedono una serie di semplificazioni degli adempimenti fiscali. L'obbligo è generalizzato nelle operazioni B2B, mentre nei rapporti...

Voucher Digitalizzazione
Da lunedì 15 gennaio è possibile compilare le domande per la richiesta del voucher digitalizzazione. Si tratta di un'agevolazione destinata alle micro, piccole e medie imprese che concede un contributo di importo non superiore a 10 mila euro, finalizzato all'adozione...
Start-up innovative: caratteristiche particolari
Sono diverse le peculiarità delle start-up innovative rispetto agli altri soggetti giuridici. In particolare: Costituzione_E' possibile costituire la società senza intervento del Notaio, utilizzando un format standard, usufruendo dei servizi di assistenza gratuita...

Prestazioni occasionali: disciplina prevista dal DL 50/2017
la nuova disciplina delle prestazioni occasionali permette a persone fisiche, imprenditori, autonomi, enti e PA di usufruire delle prestazioni di lavoro di soggetti, entro alcuni limiti, senza ricorrere a rapporti di lavoro subordinati o diversamente regolati. Le...